Buongiorno amici di penna e ben trovati! Come ogni martedì, ci occupiamo di romanzi e ambientazioni e dedichiamo questo spazio all'autore della settimana, che con una breve intervista, accompagnata da immagini, ci parla del suo romanzo. Ospite di oggi è Nora B. Cugno e il suo "Il sigillo della morte"
La nostra intervista.
L’ambientazione
Ciao, intanto vorrei aprire questa intervista dicendo che per me è un vero piacere essere qui insieme alle vostre lettrici e lettori, per rispondere alle curiosità riguardanti Il sigillo della morte. La scelta dell’ambientazione è stata immediata, non ho avuto mai dubbi su dove avrei voluto ambientare la storia, è venuta da sé proprio mentre scrivevo. Si tratta dei luoghi in cui vivo e sono cresciuta, sto parlando di Catania e Marzamemi, in Sicilia.
Ho scelto però di omettere i nomi perché non ne sentivo la necessità perché è palese che il romanzo si svolga nel sud Italia, si capisce dal dialetto e dalla descrizione dei luoghi, ma sentivo che doveva comunque esserci un alone di mistero e per mantenerlo questa ho sentito essere la decisione più centrata. Catania, come Marzamemi, sono due luoghi carichi di esoterismo e religione, che convivono e si intrecciano divenendo parte di un unico insieme che ben si prestava al paranormal romance che pian piano si dipanava davanti ai miei occhi durante la scrittura, diventando poi quello che è oggi Il sigillo della morte. Tutto sembra sospeso, ma anche assolutamente tangibile. È una dualità che mi intriga e speravo di poterla trasmettere anche a chi mi avrebbe letta. Spero di esserci riuscita.
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO |