7 Blog per un Autore: OTTAVIA COTENI

 


Buongiorno amici di penna e bentrovati! 

Come ogni martedì, intervistiamo un autore in merito all'ambientazione del suo romanzo, per la rubrica settimanale "7 Blog per un Autore". Ospite di oggi è Ottavia Coteni e il suo romanzo "Emofobia". 



TRAMA : Gli Eremiti alephiani hanno il sacro dovere di estrarre le emozioni dagli esseri viventi di altre dimensioni. Il Generale Xis Xerox risulta positivo al testa emotivo e viene ricattato dal Ministro Owers, che gli prometti il silenzio in cambio del rapimento di un Emotivo Puro dal pianeta Terra. Il soggetto in questione è Iris, una ragazza comune, con una vita complicata e una coinquilina che ha il vizio di lasciare la sua stanza a disposizione degli amici anche quando non c’è. È così che Xis si introduce indisturbato nella vita di Iris. Cerca di rapirla, ma le emozioni della ragazza la difendono, obbligando lui a conquistarsi la sua fiducia. 
Inizia così una storia con un intrigo politico che affonda le radici nel passato del Sistema Armonico, e un amore nato dal conflitto per diventare molto di più.






Ecco l'intervista. 

L’ambientazione


Raccontaci la scelta dell’ambientazione e forniscici un’idea con delle immagini che accompagnano la descrizione.
IRIS Volevo creare un’ambientazione calda e familiare, comune a tutti quelli che vivono una vita caotica, che fatica a sistemarsi. Una casa piccola, colorata e condivisa, ma che riesce ad essere accogliente e piena.
XIS In contrasto con la piccola e caotica casa di Iris, abbiamo la città di Aleph, con i suoi palazzi alti ed eleganti, le case grandi e ricchi di spazi vuoti. Volevo trasmettere un’ambientazione che se da una parte trasmette un senso di ordine e calma, dall’altra imprime un senso di spaesamento e aridità. Una ripetitività dovuta sia all’uso degli stessi colori bianco, nero, grigio e alla quasi assenza di qualsiasi forma d’arte e decorativa.

  

OWERS La casa di Owers si presente all’apparenza come una bella dimora di Aleph; spazi grandi e luminosi, tappezzeria elegante sui toni del grigio, tutti i comfort possibili, eppure fin dall’inizio traspare un gusto personale, stanze nascoste, mobili dai colori più accessi. Alla fine si scoprirà essere una casa matrioska che ne contiene un’altra più sgargiante, imponente e regale.




Questo è tutto!

Mi raccomando, proseguite il blogtour! 


LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV 
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA  
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI 
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire -  BUONA LETTURA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE  
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE  
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO