SCHEDA LIBRO:
- Editore : Cairo
- Data di pubblicazione : 20 giugno 2025
- Lingua : Italiano
- Lunghezza stampa : 160 pagine
- Link di acquisto: AMAZON
un canile, si arruola nella Air Force e infine, dopo la nascita del primo figlio, diventa make up artist e una delle prime influencer del settore, con il nome di Makeup Delight. Da allora, grazie alla personalità «spumeggiante» che la caratterizza, Giuliana è diventata uno dei volti più noti di Instagram, un punto di riferimento per i beauty lovers di tutte le età, seguita da un ampio e fedelissimo pubblico che la considera un'amica. Con i suoi followers, combattendo l'emozione, ha condiviso tutti gli aspetti della sua vita, anche quelli più complicati e dolorosi, come l'essere cresciuta con una madre anaffettiva
e la sua battaglia con il cibo e il peso. Senza mai nascondere nulla. In queste pagine, molto personali, a tratti anche commoventi, c'è il ritratto sincero di una donna forte, artefice del proprio successo, ma che non ha avuto paura di condividere anche le sue fragilità.
Recensione: Giuliana è una makeup artist, conosciuta come Makeup Delight che seguo sin dai suoi esordi su youtube, quando ancora la piattaforma era uno spazio digitale trasparente, libero e innovativo. Giuliana ne era lo specchio e tale è rimasta. E' una delle poche che continuo a seguire da allora proprio perchè è rimasta fedele a se stessa e perchè il suo spazio personale, che condivide con noi, è ricco di spunti di riflessione. Con lei parliamo di politica, di quotidianità, di rossetti e di esperienze di vita. E questa condivisione reale, quasi mai pessimistica, è (almeno per me, ma credo per tutte noi che la seguiamo) un'oasi di "benessere". Personalmente difficilmente acquisto biografie di persone in vita, con il suo libro, ho fatto una eccezione, perchè sapevo , a intuito, che non vi avrei letto un elenco di cose fatte o non fatte. E non mi ha delusa. Nel suo libro, come nel suo spazio virtuale, ho trovato riflessioni, racconti di vita vissuta a partire dalla sua infanzia, dove ho scoperto momenti di sofferenza , ma anche di rinascita. Tra le pagine di questo scritto sono trapelate emozioni forti e ne ho apprezzato l'autenticità. Non ci ha raccontato solo la sua storia, ha messo a nudo le fragilità che un po' tutti noi portiamo addosso, che sia per un motivo o per un altro. Da quelle fragilità possiamo sempre prendere spunto, ed è questo che ci dice Giuliana. Da un dolore o da una ingiustizia possiamo imparare tanto, anche chi non vogliamo essere o che tipo di persone vogliamo diventare. Tra le sue pagine , ho letto forza e determinazione; voglia di riscatto, di mettersi in gioco e di migliorarsi.
Il libro si legge con voracità. La scrittura è fluida e scorrevole e conquista.
Lo consiglio vivamente.
✐✐✐✐✐ (5 su 5 )