7 Blog per un Autore: Alessandro Ricci -2

 

Buongiorno amici di penna, 

ben ritrovati sul mio blog! Spero che vi siate ricaricati e che siate pronti ad affrontare questo nuovo periodo dell'anno. Amo l'autunno e finalmente è alle porte!

Come di consueto, di martedì, c'è il nostro appuntamento con la rubrica "7 Blog per un Autore". 





L'autore di oggi è Alessandro Ricci, che è già stato nostro ospite a Gennaio con il libro "Il Giovane Achille" . 

Ecco la cover, la trama e l'intervista! 



TRAMA: Forse non lo conoscete, ma Eugene De Lollis è il più grande esploratore della storia. Lo so bene, visto che l’ho cresciuto io. Mi chiamo Arnoldo e sono il suo fedele maggiordomo. Sognatore instancabile, Eugene fin da bambino ha mostrato un' inesauribile voglia di avventura, tanto da diventare il più giovane membro della S.M.E.G.A. (Società Mondiale Esploratori e Grandi Avventurieri). Chissà quali fantastiche scoperte ci avrebbe regalato, se non fosse scomparso misteriosamente! Di lui mi resta solo qualche foto e il suo diario. In questo sorprendente quadernetto sono annotate le sue stupefacenti scoperte, segreti indicibili e misteri millenari. Per questo vi ho invitato qua: per leggerlo assieme a me. Siete stati scelti tra milioni di bambini per intelligenza e acume, coloro che condivideranno i segreti del favoloso diario.

Pronti per l'avventura?! Età di lettura: da 12 anni.



AMBIENTAZIONE + IMMAGINI

Raccontaci la scelta dell’ambientazione e forniscici un’idea con delle immagini che accompagnano la descrizione.

Non c’è una vera e propria ambientazione essendo una raccolta di favole ogni episodio si svolge in un posto diverso del mondo. Si parte dalla sontuosa villa De Lollis, che ho immaginato simile a Villa Wayne, elegante e maestosa, piena di stanza misteriose, tra cui la stanza dei trofei di Eugene, dove viene ritrovato il diario. 



Da lì in viaggio verso il Polo Sud tra i pinguini, nella Giungla in cerca dei camaleonti e nelle buie foreste per ascoltare l’ululato dei lupi. Il posto più incredibile rimane però quello abitato dalle ultime pecorelle e si trova proprio sopra le nuvole. L’ambientazione è nel viaggio, sia fisico come quello che compie De Lollis nelle sue avventure, sia mentale, che poi è lo stesso che immaginare. Il sogno ad occhi aperti altro non è che un viaggio fatto di pensieri che ci porta alla scoperta di mondi nuovi e fantastici.



PROSEGUITE IL BLOGTOUR: 

LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO 


Grazie per essere passato di qui! 


Gilda