Buon martedì amici di penna e bentrovati !
Eccoci con la nostra rubrica settimanale "7 Blog per un Autore".
Oggi abbiamo con noi Rory Matthew e il suo romanzo CREMISI .
TRAMA: Cremisi è tornata. Il nome del leggendario fatuo rosso è di nuovo sulla bocca di tutti, ma viene ormai pronunciato con timore. Il mondo a noi conosciuto è in pace da quando fatui e nimrod hanno concordato Il Patto. Tale equilibrio, però, rischia di incrinarsi a seguito dei misteriosi omicidi di alcuni nimrod. Amelia è un raro fatuo rosso che ha sempre vissuto per sé stessa. Felix, Segretario di Stato dei fatui irlandesi, la incastra in una missione che solo lei è in grado di affrontare. Sotto copertura, lavorerà per i nimrod responsabili della contea di Dublino, così da indagare sul loro possibile coinvolgimento con Cremisi. Contro ogni previsione, e nonostante numerosi pericoli ed enigmi, Amelia e Felix entreranno a far parte di una nuova famiglia, instaurando legami indissolubili che difenderanno a ogni costo. Ma la domanda a cui dovranno rispondere, la più importante, sarà quella da cui tutto è cominciato: chi si nasconde dietro al nome di Cremisi?
Ecco la nostra intervista.
L’ambientazione
AMBIENTAZIONE
+ IMMAGINI
Raccontaci la scelta dell’ambientazione e forniscici un’idea con delle immagini che accompagnano la descrizione.
“Cremisi- One for sorrow, two for joy” è ambientato in Irlanda. Villa Nimrod, in cui si svolgono la stragrande maggioranza delle scene, e che mi piace immaginare simile a quella in foto, si trova di preciso nella piccola penisola di Howth Head, situata a nord di Dublino Non ho ancora mai avuto occasione di visitare questo splendido Paese, ma mi ha sempre affascinata. Personalmente però non amo descrivere ogni minimo dettaglio delle ambientazioni, preferisco utilizzare pochi ed evocativi aggettivi così da lasciare più spazio all’immaginazione e al gusto del lettore. Ma di certo non è stato semplice descrivere luoghi in cui non sono mai stata, e ho studiato talmente tanto tramite info, immagini video e persino street views che ormai mi sembra quasi di aver sempre vissuto lì.
Oltre alla casa dei protagonisti, altri luoghi di cui mi sono innamorata sono senza dubbio il meraviglioso ed immenso Cimitero di Glasnevin e il faro di Howth, con le bellissime e suggestive scogliere a picco sul Mare D’Irlanda, ma anche vari scorci del centro di Dublino. Spero di avere quanto prima l’occasione di visitare la bellissima Irlanda, di cui ci sono ancora tantissimi posti in cui vedremo i personaggi nei futuri volumi.
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO