Blogtour: I Setti Corvi di MATTEO STRUKUL - La montagna come protagonista

 



Link di acquisto : AMAZON  

 

"Era una moltitudine, un fragore sommesso che albergava sui rami dei sempreverdi e rimbalzava in un frullio inquieto, nevrotico, insinuante. Quasi gli alberi parlassero. Il bosco pareva vivo. 

E pronto a divorarla."

 

I sette corvi è un romanzo gotico, thriller, dalle vesti nere e profonde che ti avvolge e coinvolge. La montagna , il bosco e la natura sono parte integrante della narrazione. E' risultata essere una ambientazione protagonista ed essenziale del romanzo, che permette al lettore di entrare nello spirito della storia. La descrizione dei paesaggi che circondano il paese ne cela i misteri. Infatti, il luogo in cui si vive custodisce i segreti e le virtù dei suoi abitanti e nel romanzo troviamo questo: leggende narrate e sepolte, doppie vite e paure ingoiate.

Quanto influisce la natura nella nostra vita ? Quanta differenza c'è tra chi vive in città e chi vive in luoghi più naturali tra mare e montagna? "Quanta" forse non è stimabile, ma sicuramente tale differenza è tangibile. Gli uomini di città vivono mordendo il tempo, rincorrendolo in ogni dove; gli abitanti di paesi raccolti tra le montagne, così come chi vive circondato dal mare, del tempo ne fa virtù: i ritmi sono lenti, la fretta non c'è. Una montagna innevata ci riempie gli occhi di magia e attesa; così come un bosco nel pieno della primavera, rigoglioso e verde che desta pace e serenità.

 

"La montagna era proprio quello, dopo tutto: un rifugio e uno scrigno, in grado di celare alla vista, attraverso le proprie cortine di roccia, qualsiasi cosa."

 

In fondo, non rappresenta proprio questo? Un abbraccio rassicurante in cui scaldarsi nei momenti di sconforto o un riparo in cui nascondersi quando si è in difficoltà? La natura , inevitabilmente, giova sulla nostra salute soprattutto mentale e spirituale. Siamo soliti fuggire dallo stress quotidiano e rifugiarci in posti verdi in cui ricaricare le energie, perchè abbiamo bisogno di respirare aria pulita, di ricollegarci con il nostro io interiore, e fare pace con i nostri malumori. 

Io personalmente vivo circondata dal mare, ma ho la fortuna di avere boschi e montagne da poter raggiungere e nei miei momenti di sconforto ho sempre indossato scarponcini e scalato qualche vetta. Dall'alto vedi tutto in modo diverso, non solo il posto in cui vivi, ma e soprattutto, la parte più vulnerabile e vera di te, le tue paure e difficoltà e mentre scali, nonostante la fatica, il dolore, pensi solo a quanto sarà bello fermarsi a riposare e sentire il canto degli uccelli, il profumo del bosco, e la pace che ti circonda.

Ma se la montagna è tua nemica, cosa potrà mai capitarti?

 

Vide di fronte a sé le cime innevate delle Alpi. E pensò che, benché non fossero le montagne più famose, le Dolomiti – che pure stavano per la gran parte proprio nella provincia di Belluno – avevano un loro fascino plumbeo. Di più: erano minacciosamente sublimi. E poi in quel luogo sperduto c’era qualcosa di primitivo e ancestrale, che se da un lato gli metteva i brividi, dall’altro lo teneva avvinto a quelle visioni aspre e forti. Pareva che l’uomo non fosse riuscito a scalfire quei luoghi, e in quell’angolo estremo del Veneto si respirava un soffio autentico d’eterno, poiché, ne era convinto, le pareti delle Alpi erano un inno di pietra al cielo.

Link di acquisto : AMAZON