Buongiorno amici di penna e bentrovati. Per la nostra intervista di oggi, ospite della rubrica è Annalisa Baeli e il suo "La strada di casa", edito da PAV Edizioni.
TRAMA: Tess Stevens ha tutto dalla vita: figlia di miliardari repubblicani, prossima al matrimonio con il suo fidanzato storico Josh, ricopre una posizione di prestigio nella fiorente azienda di famiglia. Eppure, una vecchia ferita del suo cuore, le impedisce di essere felice in questa gabbia dorata, e il suo mondo si sgretola in una sola notte. Il suo nuovo cammino incrocia quello di Connor Lynch, “bifolco” campagnolo tuttofare della piccola cittadina di Forks. I battibecchi tra i due sono inevitabili, così come lo è la loro attrazione nonostante anche Connor sia prossimo alle nozze con Beth. Il loro incontro segna un punto di svolta, nelle loro vite e nel loro modo di guardare il mondo. Una storia di riscatto verso i più semplici desideri, la voglia di essere se stessi senza alcuna sovrastruttura, l’accettazione dell’altro in nome della fiducia, il riconoscere gli sbagli umani dai veri tradimenti, questi sono gli elementi che segnano la strada di Tess; un mix di gusti e sapori, che seppur così diversi, come fragola e menta, il rosa e il verde, la dolcezza e la freschezza, fanno riscoprire qualcosa che in realtà, è sempre stato in loro, sul loro percorso, la differenza tra ciò che ha un costo e ciò che ha valore. Strade che si incrociano, si sovrappongono e si separano, ma solo una è quella che ci riporta sempre a casa: quella del cuore.
Ecco la nostra intervista.
L’ambientazione
Raccontaci la scelta dell’ambientazione e forniscici un’idea con delle
immagini che accompagnano la descrizione
L’intera storia si muove su due luoghi molto diversi tra loro, dallaricca e accattivante Seattle fino alla piccola cittadina del NordAmerica Forks.
All’inizio avevo fatto una semplice ricerca online sullecittà più piovose e nevose dello stato di Washington, e Forks pare sia ilsecondo paese dell’intero continente ad avere queste caratteristiche.
Scrissi addirittura all’amministrazione comunale chiedendo informazioni, e fu grazie a loro che venni a sapere che Forks è stata già l’ambientazione del famoso Twilight, anche se non vi è mai stata girata una scena del film. Passare da alti ed eleganti palazzi, da un appartamento extra lusso, alla piccola casetta di campagna, fredda e angusta, sarà ciò che servirà a Tess per capire la differenza tra ciò che ha un costo e ciò che ha un valore.
Questo è tutto!
Mi raccomando, proseguite il blogtour!
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - BUONA LETTURA VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO |