Salve ! Bentrovati , cari amici di penna! Martedì. E come di consueto , eccoci con il nostro appuntamento con la rubrica letteraria "7 Blog per un Autore" .
Nella puntata di oggi, abbiamo intervistato Polly Russell e il suo romanzo "Tessaglia. Operazione M.J.S.H.A."
Ecco la trama associata alla cover.
TRAMA: Tessaglia ha diciassette anni e vorrebbe una vita normale, ma non l’avrà mai.
Agile, forte e dotata di un olfatto portentoso, quelli come lei sono chiamati “Segugi”, e sono visti con paura e disprezzo dal resto del mondo.
Quando non va a scuola Tessa aiuta il suo tutore, il capitano Sergio, nell’identificazione dei sospetti criminali. Sarà durante un interrogatorio che si imbatterà in Misha, un ragazzo bello e misterioso, un Segugio potente come nessun altro.
Perché non ha odore né chip identificativi?
E perché non esiste nel sistema?
Cercando le risposte a queste domande, Tessa scoverà le propaggini sotterranee di una potente organizzazione segreta, una fabbrica degli orrori che sfrutta l’ingegneria genetica e il condizionamento mentale per creare un esercito di killer spietati.
In una Roma distopica, dove la differenza tra la vita e la morte la fa l’essere nati all’interno delle mura, Tessa dovrà unire le proprie forze con i suoi nemici… e cercare di salvare proprio colui che è programmato per ucciderla.
L'intervista.
Raccontaci la scelta dell’ambientazione e
forniscici un’idea con delle immagini che accompagnano la descrizione.
Il romanzo è ambientato in un futuro non meglio precisato, ma non troppo lontano. Siamo a Roma e la città è un po’ diversa da come la ricordiamo.
È cinta da alte mura, sorte al posto del GRA, che delimitano in modo netto l’Interno dall’Esterno. E se già nei quartieri più periferici vivere è difficile, all’Esterno la scommessa è sopravvivere. Gli abitanti dell’Esterno sono considerati come schiavi, banche organi ambulanti, meno di niente insomma, e lavorano e muoiono per produrre tutto ciò di cui la città ha bisogno. Ho immaginato il potere diviso in due, il Presidente da un lato e il Gran Maestro dall’altro: una figura religiosa di grande potere, tanto da avere una sua polizia privata, da decidere e promuovere leggi e da finanziare progetti sperimentali volti al proprio tornaconto.
La città è divisa in livelli, che corrispondono poi ai quartieri più importanti, ogni livello ha un varco, e mentre è semplice muoversi se si proviene dal centro, farlo se si proviene dai quartieri più poveri diventa complicato; occorrono permessi, sanificazioni della persona e del mezzo…
L’Esterno è semplicemente un girone dantesco. Un mare di serre, allevamenti e fabbriche tra le quali orbitano predoni, delinquenti di ogni risma, reietti e anche i ribelli, che proprio in un centro commerciale abbandonato hanno creato la propria base. (Il centro commerciale è Porte di Roma J )
GRAZIE !
PROSEGUITE IL BLOGTOUR:
LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA
VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE
SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE
DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO