Buongiorno amici di penna,
Buon martedì... Un martedì davvero assolato. Come ogni martedì, eccoci con la nostra rubrica settimanale.
Ecco la cover e a seguire l'intervista.
L’ambientazione
AMBIENTAZIONE + IMMAGINI
Raccontaci la scelta dell’ambientazione e forniscici un’idea con delle immagini che accompagnano la descrizione.
Il romanzo si ambienta tra la Città Bianca, capitale della Repubblica di Azra, o terra della Gente Alata, e Agri, città-Stato da cui proviene Lyan Alba, la ragazza umana protagonista di Dark Wings. Inoltre alcuni capitoli sono ambientati nella Zona Demilitarizzata, un’area-cuscinetto al confine tra Azra e i territori della Federazione delle città-Stato umane.La Città Bianca ha una parte moderna, costituita da grattacieli che svettano altissimi ed edifici e locali in cui le enormi dimensioni sono una costante, e una parte antica, il centro storico denominato Cittadella. La Cittadella è dominata dal Tempio di Pietra, un luogo di culto che sorge su una collina circondata da cerchi concentrici di mura, ed è caratterizzata da strade antiche sulle quali si affacciano case bianche dai tetti con colori accesi. La Zona Demilitarizzata è invece un territorio dal lussureggiante paesaggio naturale, in cui si alternano foreste di bambù e vaste pianure in cui spiccano le risaie.Come dicevo, i luoghi di Azra si differenziano dalle città umane per gli spazi molto ampi: gli Alati, infatti, detestano i luoghi affollati poiché non abituati al contatto fisico e, inoltre, le grandi ali, anche quando sono ripiegate sulla schiena, potrebbero essere d’impaccio nei luoghi stretti. Bisogna poi sottolineare il fatto che tali ali hanno una particolarità: sono taglienti. Le lamine esterne possono infatti sollevarsi e lacerare come lame affilate, anche per questo gli azrariani necessitano di muoversi in luoghi spaziosi. Le immagini allegate rappresentano il paesaggio urbano della Città Bianca, la cascata chiamata Caduta dell’Angelo della Zona Demilitarizzata, le foreste di bambù (simili a quelle giapponesi), le risaie e poi il Tempio di Pietra e la Casa delle Luci, vagamente ispirati a luoghi reali come la Sagrada Familia, a Barcellona, e l’Alcazar di Siviglia. E infine è rappresentata una casa della Cittadella, che ricorda quelle dei villaggi tunisini, ma immaginatela di dimensioni molto più rilevanti!