7 Blog per un Autore: Maria Tronca

 

Buon martedì, amici di penna. Eccoci ritrovati con la nostra rubrica settimanale "7 Blog per un Autore". 





L’ambientazione

AMBIENTAZIONE + IMMAGINI

Raccontaci la scelta dell’ambientazione e forniscici un’idea con delle

immagini che accompagnano la descrizione.


Il romanzo è ambientato nel borgo marinaro di Mondello e a Palermo,

soprattutto nel centro storico. La villetta in cui la protagonista trascorre tutte

le estati, a Mondello, è proprio quella in cui ho trascorso tutte le vacanze

estive, da 3 a 18 anni, anche la via è la stessa e molte delle figure di contorno

le ho conosciute davvero, alcuni erano gli amici della comitiva, e ne conservo

un ricordo meraviglioso, e quindi è stata una scelta sentimentale, legata a uno

dei luoghi della memoria che amo di più. Lo stesso vale per Palermo e il

centro storico, dove si trovava la casa dei miei, e dove ho trascorso tutta

l'adolescenza e il periodo dell'università. Abitavo molto vicino a uno dei

mercati storici di Palermo, il Capo, dove andavo a fare la spesa, e andavo a

scuola in una traversa di corso Vittorio Emanuele, il Cassaro, una delle arterie

principali della Palermo vecchia, ricca di monumenti, di palazzi nobiliari e di

chiese. Palermo, fino ad ora, è sempre stata lo scenario dei miei romanzi, e

Mondello non manca mai, comincio a credere che siano loro a scegliere me,

per farsi raccontare, e non viceversa. Ma magari il prossimo lo ambiento in

Australia, mai dire mai!




 

TRAMA: Le estati di Ninfa sono il villino dei nonni a Mondello, la casa principesca di

Barbara, gli occhi di velluto di Nino, l’eleganza di Marlene al manicomio, e poi

gli amici in motorino, i fuochi sulla spiaggia, l’amore intramontabile per Nino

e la lite con Barbara, il suo sguardo di marmo. L’estate diventa il periodo

dell’apprendistato da Punitrice, un destino che scorre nel sangue di Ninfa e di

nonna Dorina sin dai tempi della Vecchia e della minaccia che rappresenta.

Ninfa impara il potere delle erbe e la capacità di ascoltare, ma raccoglie

l’eredità di famiglia a modo proprio, con nuove regole e con la complicità di

Antonella, decidendo che le sue punizioni potrebbero anche essere terribili.

Un giorno potrebbe averne bisogno. Con L’ultima punitrice, Maria Tronca

conferma le sue qualità di tessitrice di trame e destini e di narratrice in grado

di ricostruire attorno al lettore una Sicilia meravigliosa.

Titolo: L’ultima punitrice

Autore: Maria Tronca

Genere: Narrativa contemporanea


Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni

Collana: Bohemien

Pagine: 416

Prezzo: 20,00 €

Codice ISBN: 978-88-313-14-329


A martedì prossimo! Mi raccomando seguite il blogtour! 

LUNEDÌ - Tutto sul romanzo - IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV

MARTEDÌ - Ambientazione - IN COMPAGNIA DI UNA PENNA

MERCOLEDÌ - Cast Dream - TRE GATTE TRA I LIBRI

GIOVEDÌ - Un messaggio da scoprire - ANIMA DI CARTA

VENERDÌ - Un'immagine che racconta - LIBERA_MENTE

SABATO - Intervista all'autore - READING IS TRUE LOVE

DOMENICA - Intervista al personaggio - GLI OCCHI DEL LUPO