Buonasera amici di penna. Eccoci qui con la nostra rubrica "7 Blog per un Autore" a presentarvi il romanzo di Francesca Cappelli .


Trama: Nel giorno del suo diciannovesimo compleanno, Elia Chiari, un liceale fiorentino, viene aggredito da una vecchia in Piazza Santa Croce. Da quel momento inizia ad avere visioni di versioni alternative della città e a incontrare bizzarri personaggi che nessun altro vede. Il ragazzo cerca di ignorare le strane presenze sovrannaturali ma “l’altro mondo” continua a presentarsi con prepotenza, finché Elia non sarà costretto a confrontarsi con il suo nuovo ruolo: è una Memoria, custode delle storie e dei ricordi di Firenze e delle vite che vi sono vissute, e come tale ha il potere di viaggiare tra tutti i mondi possibili. Proprio quei mondi adesso sono in pericolo, minacciati da qualcuno che sta uccidendo tutte le Memorie, cancellando le storie e i ricordi dell’umanità. Davanti a Elia si apre una strada splendida e rischiosa, e percorrerla è l’unico modo per impedire il crollo dei mondi.

L’ambientazione
AMBIENTAZIONE + IMMAGINI
Il romanzo è un urban fantasy ambientato a Firenze. Io vivo vicino a Firenze, lì ho studiato e lavorato, e tutt’ora la frequento molto. Amo la sua storia da molti anni, in particolar modo quella medievale (grazie anche a un bellissimo corso universitario che fece durante il mio primo anno di studio nella facoltà di Lettere.)


Un altro posto importante è la Biblioteca Nazionale Centrale, dove ho trascorso moltissimo tempo, negli anni universitari. Vi sono poi molte stradine e vicoli che non ho nominato, ma che si ispirano a specifici luoghi della città ben impressi nella mia memoria.